La dispensa contiene la rielaborazione scritta delle relazioni trattate nel seminario webinar del 2 luglio 2020. Viene quindi affrontata approfonditamente la questione giuridica della violazione antitrust relativa alle fideiussioni schema ABI.
Dopo cenni (indispensabili ai fini della corretta difesa) sulle fonti interne ed unionali che regolano la materia, è analizzata l’origine dello schema ABI, il provvedimento antitrust di Banca d’Italia n.55/05 ed affrontato il tema dell’evoluzione della prassi bancaria dopo il 2005.
Poste dette solide premesse, sono esposte le ragioni a sostegno della nullità del contratto di garanzia con cenni al diritto al risarcimento del danno previsto dalla legge antitrust a favore dell’utente bancario.
L’esposizione è volta a individuare le domande e le eccezioni da porre al Giudice e quindi ha un taglio prettamente PRATICO.
Gli autori della dispensa -Avv. Nicola Stiaffini e Avv. Gladys Castellano- sono anche i fondatori del sito www.fideiussioninulle.it.